Contenuto principale
Commissione tecnica per i fabbisogni standard
La Commissione tecnica per i fabbisogni standard viene istituita con la legge di stabilità 2016 (art.1, comma 29, della legge 28 dicembre 2015, n. 208) per analizzare e valutare le attività, le metodologie e le elaborazioni relative alla determinazione dei fabbisogni standard degli enti locali (decreto legislativo 26 novembre 2010 n. 216) i cui dati sono disponibili presso il sito www.opencivitas.it.
La Commissione è formata da undici componenti di cui uno con funzioni di presidente. La Commissione è istituita senza oneri per la finanza pubblica e si avvale delle strutture e dell’organizzazione del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Contestualmente all’istituzione della Commissione tecnica per i fabbisogni standard viene soppressa la Commissione tecnica paritetica per l’attuazione del federalismo fiscale (COPAFF) (art. 34 della legge 28 dicembre 2015, n. 208).
Funzioni
La Commissione tecnica per i fabbisogni standard agisce come organo tecnico collegiale con l’obiettivo principale di:
- validare la metodologia da utilizzare per l’individuazione dei fabbisogni standard;
- validare l’aggiornamento della base dati utilizzata.
Composizione
Presidente
- Giampaolo Arachi
Componenti
Note metodologiche
2020
2019
- Nota metodologica Revisione della metodologia dei fabbisogni standard dei Comuni delle Regioni a statuto ordinario per il servizio smaltimento rifiuti (18 novembre 2019)
- Aggiornamento a metodologia invariata dei fabbisogni standard dei comuni per il 2020 (25 luglio 2019) (PDF, 2 MB)
2018
2017
- Nota metodologica aggiornamento fabbisogni standard delle province e delle città metropolitane (20 settembre 2017)
- Nota metodologica aggiornamento fabbisogni standard comuni (13 settembre 2017)
2016
- Revisione della metodologia dei fabbisogni standard dei comuni (13 settembre 2016)
- Nota metodologica Fabbisogni Province (3 maggio 2016)
- Nota metodologica aggiornamento fabbisogni standard comuni (21 marzo 2016)
Verbali
- N. 59 del 15-12-2020
- N. 58 del 16-11-2020
- N. 57 del 13-10-2020
- N. 56 del 30-9-2020
- N. 55 dell’11-9-2020
- N. 54 del 28-7-2020
- N. 53 del 20-7-2020
- N. 52 del 30-6-2020
- N. 51 del 9-6-2020
- N. 50 del 20-5-2020
- N. 49 del 24-2-2020
- N. 48 del 28-1-2020
- N. 47 del 21-1-2020
- N. 46 del 9-1-2020
Documentazione
- Aggiornamento della capacità fiscale dei Comuni per l’anno 2021 (13 ottobre 2020)
- Stato dell’arte fabbisogni standard dei comuni della Sicilia (13 ottobre 2020)
- Aggiornamento e revisione metodologica dei fabbisogni standard (30 settembre 2020)
- Aggiornamento dei fabbisogni standard (11 settembre 2020)
- Audizione del Presidente della Commissione tecnica per i fabbisogni standard del 25 giugno 2020
- Aggiornamento dei fabbisogni standard per la funzione sociale del 9 giugno 2020
- Aggiornamento dei fabbisogni standard comunali per l'annualità 2020
- Analisi del perimetro della spesa e delle funzioni da analizzare (1 giugno 2017)
- Fabbisogni standard: aggiornamento 2017 a metodologie invariate
- Rapporto IFEL-ANCI sugli effetti della perequazione comunale (31 marzo 2017)
- Art. 1 comma 29, 30, 31, 32 della Legge 28 dicembre 2015, n. 208
- DPCM 23 febbraio 2016
- Regolamento della Commissione
- Decreto legislativo 26 novembre 2010 n. 216
- Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 23 febbraio 2016, recante “Istituzione della Commissione tecnica per i fabbisogni standard”
Archivio Verbali
2019
- N. 45 del 17-12-2019
- N. 44 del 18-11-2019
- N. 43 del 15-10-2019
- N. 42 del 12-9-2019
- N. 41 del 24-07-2019
- N. 40 del 18-06-2019
- N. 39 del 6-06-2019
- N. 38 del 23-05-2019
- N. 37 del 29-01-2019
2018
- N. 36 dell’11-12-2018
- N. 35 del 30-10-2018
- N. 34 del 9-10-2018
- N. 33 del 24-9-2018
- N. 32 del 12-9-2018
- N. 31 del 6-9-2018
- N. 30 dell'8-5-2018
- N. 29 del 3-5-2018 – Allegato 1: Presentazione – Aggiornamento dei fabbisogni standard comunali per l’annualità 2019 – Allegato 2: Raccordo funzioni fondamentali dei Comuni
- N. 28 del 9-4-2018
2017
- N. 27 del 7-11-2017
- N. 25 del 13-9-2017 – Presentazione – Aggiornamento a metodologia invariata dei fabbisogni standard dei comuni, delle province e delle città metropolitane
- N. 24 del 3-8-2017
- N. 23 del 26-7-2017 – Presentazione – I fabbisogni standard non sanitari delle regioni a statuto ordinario
- N. 22 del 12-7-2017 – Presentazione – Fabbisogni standard, aggiornamento 2017 a metodologie invariate: primi risultati
- N. 21 del 01-6-2017
- N. 20 del 16-5-2017 – Presentazione – I fabbisogni standard delle Regioni a Statuto Ordinario: analisi del perimetro della spesa e delle funzioni da analizzare
- N. 19 del 12-5-2017
- N. 18 del 5-4-2017
- N. 17 del 01-03-2017
2016
- N. 16 del 02-11-2016
- N. 15 del 13-9-2016 – Presentazione – Revisione della metodologia: analisi degli effetti redistributivi
- N. 14 del 31-8-2016 – Presentazione – Analisi generali della revisione metodologica
- N. 13 del 03-8-2016 – Presentazione – Analisi generali dei nuovi modelli di determinazione dei fabbisogni standard
- N. 12 del 25-7-2016 – Presentazione – Servizi stimati con funzioni di spesa e approfondimento su sociale e rifiuti
- N. 11 del 20-7-2016 – Presentazione – Stime per i servizi di Istruzione pubblica e Asilo nido
- N. 10 del 13-7-2016 – Presentazione – Output standard. Stime per i settori Rifiuti, Sociale, TPL
- N. 9 del 28-6-2016 – Presentazione - Prima evoluzione dei modelli vigenti. Modelli per la stima del fabbisogno standard del servizio di TPL e dei Servizi sociali
- N. 8 del 15-6-2016 – Presentazione – Prima evoluzione dei modelli vigenti, nuovo questionario e funzione di costo del servizio rifiuti
- N. 7 del 1-6-2016 – Presentazione – Prima evoluzione dei modelli vigenti
- N. 6 del 3-5-2016
- N. 5 del 26-4-2016
- N. 4 del 13-4-2016 – Presentazione – Determinazione dei fabbisogni standard per le province e città metropolitane
- N. 3 del 15-3-2016
- N. 2 del 9-3-2016
- N. 1 del 3-3-2016 – Presentazione – La stima dei fabbisogni standard comunali