Contenuto principale
#openmef – gli open data del Ministero
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze è impegnato a realizzare obiettivi di trasparenza e condivisione del suo patrimonio informativo attraverso la pubblicazione di Open Data.
Gli Open Data sono informazioni e dati pubblici resi disponibili in formato digitale non proprietario, senza copyright, brevetti o altri limiti all’utilizzo ed alla riproduzione.
DT – open data
Il Dipartimento del Tesoro ha reso disponibili una serie di banche dati in formato aperto relativi alle Partecipazioni e agli Immobili detenuti dalle Pubbliche Amministrazioni, come comunicati dagli enti stessi al Dipartimento nella rilevazione annuale.
I dati, corredati da una serie di istruzioni per la consultazione dei file CSV, e da un Rapporto annuale che sintetizza il quadro generale, sono disponibili nella sezione OPEN DATA del sito dipartimentale.
RGS – open data
La Ragioneria generale dello Stato ha avviato un percorso di “apertura” dei dati relativi alla finanza pubblica.
-
Banca Dati AP
Il nuovo portale della Ragioneria Generale dello Stato consente di scoprire le tematiche della Finanza Pubblica, di esplorare i dati presenti all'interno della Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche e di analizzare i risultati frutto di elaborazioni personalizzate.
-
Piattaforma dei crediti commerciali
La Piattaforma dei Crediti Commerciali serve a certificare e tracciare le operazioni sui crediti di somme dovute dalla PA per appalti, forniture, somministrazioni e prestazioni professionali.
DF – open data
Nella sezione "Dati e statistiche fiscali" è possibile consultare le statistiche sulle dichiarazioni fiscali ordinate per imposta, modello di dichiarazione, tipologia di contribuente e tematica.
Tutti i dati sono in formato aperto, in accordo con il Codice dell’Amministrazione Digitale e le linee guida indicate dall’Agenzia per l’Italia digitale, ed esportabili in pdf, Excel, csv e nel formato a 5 stelle RDF, contenente metadati che contestualizzano i dati (linked open data).
OpenCivitas
Il Progetto OpenCivitas, iniziativa di trasparenza sui fabbisogni standard promossa dal Dipartimento delle Finanze e dalla SOSE, permette di visualizzare e confrontare il fabbisogno standard, la spesa storica e un insieme di indicatori per tutti i comuni e le province delle regioni a statuto ordinario.