Contenuto principale
Pagamento debiti della PA ai creditori
Certificazione dei crediti: andamento registrazioni e istanze
I titolari di crediti nei confronti delle pubbliche amministrazioni possono chiederne la certificazione all'ente debitore usando la piattaforma informatica del Governo. Per i crediti maturati entro il 31 dicembre 2013, il Governo ha stabilito la possibilità di cessione a intermediari finanziari con l'assistenza della garanzia dello Stato, a condizione che l'istanza sia stata presentata entro il 31 ottobre 2014. Per tutti gli altri crediti, la certificazione costituisce comunque un passo utile ad agevolare la cessione agli intermediari, che può essere realizzata attraverso la stessa piattaforma informatica.
Alla data del 29 dicembre 2014 risultano registrate alla piattaforma di certificazione dei crediti 20.945 imprese che hanno presentato complessivamente 91.423 istanze di certificazione del credito per un controvalore di quasi 9,8 miliardi di euro.
L'andamento delle registrazioni alla piattaforma di certificazione dei crediti e delle presentazioni di istanze segnala una forte accelerazione dopo l'approvazione del DL 66/2014 e le iniziative di promozione. Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha riunito in luglio tutti i soggetti coinvolti nella buona riuscita dell'operazione di certificazione, per la sottoscrizione di un protocollo di impegni (PDF, 281 KB).
Numero e importo delle istanze presentate, suddiviso per tipologia di ente debitore
Ambito Amministrazioni | N° Istanze presentate | Importo Istanze presentate |
---|---|---|
Amministrazioni Periferiche dello Stato | 7.508 | 419.324.576,99 |
Amministrazioni Centrali dello Stato | 1.069 | 341.345.612,88 |
Amministrazioni dello Stato (Totale) | 8.577 | 760.670.189,87 |
Enti Locali | 53.412 | 4.933.522.821,36 |
Enti del SSN | 20.940 | 1.805.043.928,98 |
Altri Enti tenuti alla registrazione ex art. 1, comma 2, del D.Lgs. 165/01 | 934 | 128.185.746,15 |
Regioni e Province Autonome | 2.244 | 1.456.022.279,32 |
Enti Pubblici Nazionali | 1.476 | 134.874.565,96 |
Altri Enti tenuti alla registrazione ex art. 1, comma 2, del D.Lgs. 196/09 | 76 | 29.954.717,36 |
Totale | 79.082 | 8.487.604.059,13 |
Amministrazione non accreditata o non individuata | 3.764 | 530.049.257,49 |
Totale | 3.764 | 530.049.257,49 |
Totali | 91.423 | 9.778.323.506,49 |
Andamento settimanale delle registrazioni di istanze di certificazione e imprese a partire dal 21 aprile 2014
La gestione delle istanze da parte degli enti debitori
- Istanze senza risposta oltre 30 gg (XLS, 543 KB – CSV, 276 KB) Aggiornamento: 29 dicembre 2014
ll file (aggiornato alla data del 29 dicembre 2014) contiene l'elenco delle amministrazioni pubbliche per le quali, in base ai dati disponibili nella piattaforma per la certificazione dei crediti, risultano pendenti istanze di certificazione oltre il termine di 30 giorni entro il quale è dovuta una risposta al creditore. Alcuni dati potrebbero non corrispondere alla situazione reale perché alcune amministrazioni potrebbero aver pagato il debito senza averne dato tempestivamente conto nella piattaforma elettronica. Le amministrazioni pubbliche che rilevano dati non corrispondenti alla situazione reale possono aggiornare la propria posizione nella piattaforma per la certificazione dei crediti. L'elenco qui pubblicato viene aggiornato con frequenza settimanale.
Indice dei contenuti