Nel mese di novembre 2015 si è realizzato un fabbisogno pari, in via provvisoria, a circa 6.500 milioni, che si confronta con un fabbisogno di 4.840 milioni nel corrispondente mese del 2014. Nei primi undici mesi dell’anno il fabbisogno del settore statale si attesta a circa 62.440 milioni, con un miglioramento di circa 19.800 milioni rispetto al corrispondente periodo del 2014. Il miglioramento del fabbisogno appare in linea con la riduzione dell’indebitamento netto tra il 2014 e il 2015 indicata nella nota di aggiornamento del DEF.
Commento
Il fabbisogno di novembre evidenzia un peggioramento di circa 1.700 milioni dovuto a maggiori prelevamenti dai conti di tesoreria, legati, in parte, a una diversa calendarizzazione di alcuni pagamenti.
Gli incassi fiscali hanno, invece, evidenziato una crescita di oltre 1.800 milioni rispetto a novembre 2014, includendo i versamenti IVA degli enti pubblici in base al meccanismo dello split payment. Gli interessi sui titoli di Stato sono risultati in diminuzione di quasi 500 milioni rispetto a quelli pagati a novembre 2014.