Il 2 e 3 Dicembre, il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell'Economia e delle Finanze organizza due giornate formative rivolte ai "Gestori del Contante", che dal maggio scorso sono tenuti a trasmettere al MEF i dati e le informazioni sui casi di sospetta falsificazione di banconote e monete esclusivamente per via telematica, attraverso il sistema informatizzato rilevazione falsi euro (SIRFE).
L'azione formativa, che segue analoghe giornate tenutesi nella primavera scorsa, in vista dell'entrata in esercizio del sistema SIRFE, è curata dall'Ufficio Centrale Antifrode dei Mezzi di Pagamento (UCAMP), istituito presso la Direzione V ("PREVENZIONE DELL'UTILIZZO DEL SISTEMA FINANZIARIO PER FINI ILLEGALI") del Dipartimento del Tesoro.
Questo Ufficio ha il compito, tra l'altro, di monitorare le falsificazioni dell'Euro, di prevenire le frodi sui mezzi di pagamento e sugli strumenti deputati all'erogazione del credito al consumo, di svolgere attività di formazione di carattere specialistico, a livello nazionale ed internazionale, nei settori di competenza.
In questi giorni sono state inviate comunicazioni anche alle associazioni di categoria interessate.