Roma, 20 novembre 2000
Commissione per l'individuazione dei princìpi in materia di bilanci e di revisione
E' stata insediata oggi dal Ragioniere Generale dello Stato, Andrea Monorchio, la Commissione per l'individuazione dei princìpi in materia di bilanci e di revisione, che era stata istituita con decreto ministeriale il 21 ottobre scorso, dal ministro del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione economica, Vincenzo Visco.
La competenza del nuovo organismo è l'individuazione dei princìpi di redazione del bilancio di previsione, del rendiconto della situazione patrimoniale e del conto economico, nonché dei criteri di valutazione degli elementi patrimoniali e della nota integrativa. La Commissione identificherà inoltre i princìpi generali di revisione amministrativo-contabile, cui i collegi dei revisori dei conti si atterranno nell'attività svolta presso gli enti pubblici.
Sono interessati all'applicazione dei princìpi e dei criteri gli enti pubblici di cui alla legge 29 ottobre 1999, n. 419, mentre i princìpi generali di revisione riguardano gli enti pubblici non economici nazionali, di cui all'art. 1 d. lgs. 29/1993.
Sono stati designati a far parte della Commissione sia esperti esterni, sia dirigenti del dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato. Tra i primi figura il professor Matteo Caratozzolo, presidente tra l'altro della Commissione Nazionale Princìpi Contabili, con funzioni di presidente; il dottor Arnaldo Acquarelli, presidente dell'Ordine dei dottori commercialisti di Roma; la professoressa Lidia D'Alessio e il dottor Fabio Giulio Grandis. Tra i secondi figurano il dottor Paolo Germani, Ispettore generale capo dell'Ispettorato Generale di Finanza, il dottor Pompeo Pepe, dirigente generale del Centro nazionale di Contabilità pubblica e i dirigenti dell'Ispettorato generale di Finanza, dottor Lucio Brundu e dottor Carlo Tixon.
Pubblicato il Decreto in Gazzetta Ufficiale, la Commissione avrà quattro mesi di tempo dall'insediamento per concludere i propri lavori.