Roma, 30 aprile 2015 – Le opportunità offerte dal Piano Juncker per gli investimenti possono avere ricadute maggiori se sviluppate congiuntamente, così Italia e Francia avviano un tavolo di lavoro che coinvolgerà anche Cassa Depositi e Prestiti e la Caisse des Dépots. Lo hanno deciso durante un incontro a via XX Settembre il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, e il Ministro dell'Economia, dell'Industria e del Digitale della Repubblica Francese, Emmanuel Macron.
I governi di Italia e Francia lavoreranno a progetti e piattaforme comuni in materia di interconnessioni energetiche e di trasporto, infrastrutture digitali e venture capital, che potrebbero essere presentati a partire da giugno con il coordinamento di Fabrizio Pagani per il Ministero dell'Economia e delle Finanze, e di Stefano Firpo per il Ministero dello Sviluppo Economico.
Per sviluppare una visione più coerente e integrata in ambito Ue Padoan e Macron elaboreranno delle proposte che verranno trasmesse alle istituzioni europee in vista della presentazione del Rapporto dei quattro Presidenti, in occasione del Consiglio Europeo di giugno. L’obiettivo è agire in comune per un miglior coordinamento tra le politiche di bilancio e le riforme strutturali; il rafforzamento della governance economica europea e il completamento dell'Unione economica e monetaria, il finanziamento dell'economia a livello nazionale e a livello europeo.