Benvenuto sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze, conosciuto anche come Portale mef

Contenuto principale

Il G7 Finanze a presidenza italiana

 02 gennaio 2025

Dal 1 gennaio al 31 dicembre 2024 l’Italia ha assunto la Presidenza del G7, o Gruppo dei Sette, l’organizzazione intergovernativa che riunisce le 7 maggiori potenze economiche a livello mondiale, Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito, Stati Uniti e al quale partecipa anche l’Unione Europea.

G7 Finanze

 

Per il ministero dell’Economia e delle Finanze l’appuntamento principale è stata la riunione dei ministri delle finanze e dei governatori delle banche centrali dei paesi G7 che si è tenuta a Stresa, in Piemonte, dal 23 al 25 maggio 2024.

Al meeting, che ha previsto un intenso programma di lavori, hanno partecipato i ministri delle finanze e i governatori dei Paesi G7, il commissario europeo per gli affari economici e monetari, il presidente dell'Eurogruppo nonché i vertici delle principali organizzazioni internazionali per un totale di circa 25 delegazioni internazionali.

Nel corso del quinto vertice G7 finanze svoltosi a Washington, alla presenza anche del ministro delle finanze ucraino Sergii Marchenko, il ministro Giancarlo Giorgetti ha annunciato l’accordo per un prestito all’Ucraina di 50 miliardi di dollari (45 miliardi di euro).

La sesta e ultima riunione del G7 dei ministri delle finanze e dei governatori delle banche centrali sotto la presidenza italiana si è tenuta, in modalità virtuale, il 19 dicembre. In occasione del vertice conclusivo è stata presentata la “Relazione del Gruppo di esperti di alto livello del G7 sull'intelligenza artificiale e definizione delle politiche economiche e finanziarie” (leggi qui il Report).

Risultati della Filiera Finanze sotto la presidenza italiana

La Filiera finanze del G7 ha realizzato nel 2024 un ampio programma organizzando oltre quarantacinque incontri tra cui sei riunioni dei Ministri delle Finanze e dei Governatori delle Banche Centrali, inclusa quella ospitata dall’Italia a Stresa (Stresa-Communique-25-May-2024.pdf), una sessione di outreach con Paesi dell’Africa e del G20 e un incontro specifico dedicato G7-Africa con la partecipazione di sei Paesi del Continente (Chair-Summary-G7-Africa-Ministerial-Roundtable.pdf). Sono stati trattati i seguenti temi: economia globale, frammentazione e resilienza economica; sostegno all'Ucraina inclusa l’iniziativa dei prestiti ERA; intelligenza artificiale; settore finanziario, digitalizzazione e stabilità finanziaria; iniziative per lo sviluppo per l'Africa; sostegno ai Paesi vulnerabili e Banche e Fondi di Sviluppo; agenda verde; salute globale; il 7° Forum dell'OCSE sul benessere; e fiscalità internazionale (leggi qui il documento completo).

Documenti

 

Per saperne di più

 
Elenco dei Tag. Di seguito sono elencate le parole chiave associate ai contenuti di questa pagina. Selezionando il TAG potrai individuare facilmente altre pagine o argomenti correlati.