Benvenuto sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze, conosciuto anche come Portale mef

Contenuto principale

Il G7 Finanze a presidenza italiana

 25 gennaio 2024

Il 1 gennaio 2024 l’Italia ha assunto per la settima volta la Presidenza del G7, o Gruppo dei Sette, l’organizzazione intergovernativa che riunisce le 7 maggiori potenze economiche a livello mondiale, Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito, Stati Uniti e al quale partecipa anche l’Unione Europea.

La Presidenza italiana durerà fino al 31 dicembre 2024: molti gli appuntamenti in programma che si terranno in tutta Italia. Il summit dei Capi di Stato e di Governo si terrà dal 13 al 15 giugno prossimi in Puglia.

Proprio alla Puglia si ispira il logo della settima Presidenza italiana del G7: un ulivo secolare rappresentativo del paesaggio italiano e mediterraneo, simboleggiato con radici solide, tronco nodoso, fronde rigogliose e olive, richiamando l'identità nazionale e la proiezione verso il futuro. Un segno grafico azzurro attraversa l'albero, simboleggiando il Mar Mediterraneo e la posizione centrale dell'Italia tra l'Atlantico e l'Indo-Pacifico. Le sette olive sulle fronde rappresentano le sette Nazioni del G7, che collaborano sulle sfide globali.

G7 Finanze

 

Per il ministero dell’Economia e delle Finanze l’appuntamento principale è la riunione dei ministri delle finanze e dei governatori delle banche centrali dei paesi G7 che si terrà a Stresa, in Piemonte, dal 23 al 25 maggio 2024.

Al meeting, che prevede un intenso programma di lavori, partecipano i ministri delle finanze e i governatori dei Paesi G7, il commissario europeo per gli affari economici e monetari, il presidente dell'Eurogruppo nonché i vertici delle principali organizzazioni internazionali per un totale di circa 25 delegazioni internazionali.

Informazioni per i media

Calendario eventi

 
  • San Paolo, a margine del G20 Brasile (febbraio)
  • Stresa, riunione ministeriale Italia (23-24-25 maggio)
  • Washington, a margine delle riunioni primaverili del Fondo monetario internazionale e del Gruppo Banca Mondiale (aprile)
  • Rio de Janeiro, a margine del G20 Brasile (luglio)
  • Washington, a margine delle riunioni annuali del Fondo monetario internazionale e del Gruppo Banca Mondiale (ottobre)

Documenti

 

Per saperne di più

 
Elenco dei Tag. Di seguito sono elencate le parole chiave associate ai contenuti di questa pagina. Selezionando il TAG potrai individuare facilmente altre pagine o argomenti correlati.