Benvenuto sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze, conosciuto anche come Portale mef

Contenuto principale

- Programma Trimestrale di Emissione - IV Trimestre 2021

Comunicato Stampa N° 183 del 24/09/2021

Nuovi titoli in emissione

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica l’emissione dei seguenti nuovi titoli per il quarto trimestre del 2021:

BTP 3 anni scadenza 15/12/2024 Ammontare minimo dell’intera emissione: 9 miliardi di Euro
BTP 7 anni scadenza 15/02/2029 Ammontare minimo dell’intera emissione: 10 miliardi di Euro
BTP 10 anni scadenza 01/06/2032 Ammontare minimo dell’intera emissione: 10 miliardi di Euro

L’ammontare minimo si riferisce all’intera emissione, ovvero al valore che il circolante del titolo dovrà necessariamente raggiungere prima di essere sostituito da una nuova emissione sulla stessa scadenza.

Durante il quarto trimestre, potranno altresì essere emessi ulteriori nuovi titoli sulla base delle condizioni dei mercati finanziari.

Riaperture di titoli in circolazione

Sempre nel quarto trimestre del 2021 saranno inoltre offerte ulteriori tranche dei seguenti titoli in corso di emissione:

BTP 29/07/2021 – 30/01/2024 cedola 0,00%
BTP 15/07/2021 – 15/08/2024 cedola 0,00%
BTP 01/08/2021 – 01/08/2026 cedola 0,00%
BTP 17/05/2021 – 15/07/2028 cedola 0,50%
BTP 01/06/2021 – 01/12/2031 cedola 0,95%

Inoltre, in relazione alle condizioni di mercato, il MEF si riserva la facoltà di offrire ulteriori tranche di titoli nominali in corso di emissione con scadenza superiore ai 10 anni e indicizzati all’inflazione anche al fine di tenere conto di eventuali dislocazioni sul mercato secondario di detti titoli.

Infine il MEF potrà offrire ulteriori tranche di titoli a medio e lungo termine, zero coupon (CTZ), nominali – a tasso fisso e variabile (CCTeu) – e indicizzati all’inflazione, non più in corso di emissione, per assicurare l’efficienza del mercato secondario.

Per tutte le aste di titoli a medio e lungo termine, nominali – a tasso fisso e variabile (CCTeu) – e indicizzati all’inflazione (BTP€i), il Tesoro utilizzerà la procedura d’asta marginale con determinazione discrezionale del prezzo di aggiudicazione e della quantità emessa.

Roma 24/09/2021
EN
Elenco dei Tag. Di seguito sono elencate le parole chiave associate ai contenuti di questa pagina. Selezionando il TAG potrai individuare facilmente altre pagine o argomenti correlati.