Benvenuto sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze, conosciuto anche come Portale mef

Contenuto principale

- Fabbisogno del settore statale - novembre 2005: dati e commento

 01/12/2005

Comunicato Stampa del 01/12/2005

Roma, 1 dicembre 2005

Fabbisogno del settore statale - novembre 2005: dati e commento

Dati

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze comunica che nel mese di novembre 2005 si è registrato un fabbisogno del settore statale di circa 7.600 milioni di euro a fronte di un leggero avanzo pari a 29 milioni realizzato nel novembre 2004.

Nei primi undici mesi del 2005 si è registrato complessivamente un fabbisogno di 74.484 milioni, mentre nell'analogo periodo del 2004 si era avuto un fabbisogno pari a 61.383 milioni. Per

Commento

Il fabbisogno del mese di novembre 2005, rispetto a quello dello scorso anno, sconta il venir meno di entrate non replicabili per oltre 7.000 milioni:

  • cartolarizzazione INPS 5 con un incasso pari a 3.549 milioni (l'introito per l'operazione INPS 6 si realizzerà nel prossimo mese di dicembre per circa 5.000 milioni);
  • vendita alla SACE di crediti del MEF verso la Russia per 1.046 milioni;
  • entrate per circa 1.000 milioni derivanti dal gioco del lotto, incrementate nel 2004 dall'attesa dell'estrazione del numero 53;
  • riversamento di liquidità nella tesoreria statale da parte di alcune amministrazioni locali.

Dal lato delle spese si è registrato un anticipo di pagamenti da parte degli enti decentrati rispetto al mese di novembre 2004: tale maggiore spesa sarà in gran parte riassorbita nel prossimo mese di dicembre.

Le entrate fiscali, con particolare riguardo all'IVA, mostrano una buona evoluzione.

Il dato del fabbisogno del settore statale relativo ai primi undici mesi dell'anno risulta compatibile con l'obiettivo indicato per il 2005, pari a 65.187 milioni.

01/12/2005