Benvenuto sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze, conosciuto anche come Portale mef

Contenuto principale

- Concorso pubblico per 139 posti di funzionario

 12/06/2000

Comunicato Stampa del 12/06/2000

Roma 12 giugno 2000

Concorso pubblico per esami per il reclutamento di un contingente di personale dell'area statistica, dell'area economica e dell'area giuridica

Il ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione economica, indice un concorso pubblico per esami, per il reclutamento di un contingente di personale dell'area statistica, fissato nel numero massimo di trenta unità, dell'area economica, quarantanove unità, e dell'area giuridica, sessanta unità, da inquadrare, in prova, nella ex ottava qualifica funzionale - profili professionali rispettivamente di funzionario statistico, funzionario amministrativo-contabile e funzionario amministrativo - area funzionale C - posizione economica C2 -, per far fronte alle esigenze degli uffici del ministero ubicati in Roma.

I candidati dovranno presentare la domanda di ammissione su carta semplice, secondo lo schema allegato al bando di concorso, reperibile anche sul sito Internet del ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica (www.tesoro.it), entro trenta giorni dalla data di pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica.

Nel caso in cui dovesse pervenire un numero di domande molto elevato, le prove di esame potranno essere precedute da una prova preselettiva, che potrà essere affidata dall'Amministrazione ad aziende specializzate in selezione di personale. Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica - IV Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 5 settembre 2000 verrà dato avviso della sede e della data di svolgimento della eventuale prova preselettiva e le stesse informazioni potranno essere reperite sul sito Internet del ministero del Ministero (www.tesoro.it).

Sono molti anni che dal ministero del Tesoro, Bilancio e Programmazione economica non viene bandito un concorso di tali dimensioni per il reperimento di personale; è la prima volta in assoluto che tale personale viene ricercato anche nell'area statistica e che, per il bando, è stato utilizzato pure il sito Internet dell'Amministrazione.

 

12/06/2000