Contenuto principale
OIV - Documenti e pubblicazioni
In questa pagina sono consultabili documenti, pubblicazioni, studi e ricerche condotte dall'OIV
Attività
Attività | Documento | Riferimenti normativi | Descrizione |
---|---|---|---|
PIANIFICAZIONE | ATTO DI INDIRIZZO PER LA DEFINIZIONE DELLE PRIORITÀ POLITICHE | Artt. 4 e 14 D.lgs. n.165/2001 | L’OIV supporta il Ministro nella redazione dell'Atto di indirizzo per la definizione delle priorità politiche. Con tale atto viene dato avvio al processo di pianificazione strategica, per ciascuna priorità vengono definiti, successivamente, nell'ambito della Direttiva Generale, gli obiettivi strategici. |
ATTO DI INDIRIZZO TRIENNALE PER LE POLITICHE FISCALI | D.lgs. 300/99 artt. 57, 59, 60; Dlgs. 286/99 art. 6 |
L’OIV supporta il Ministro nella predisposizione dell'Atto di indirizzo per le politiche fiscali, tale documento determina gli sviluppi della politica fiscale, le linee generali e gli obiettivi della gestione tributaria, le grandezze finanziarie e le altre condizioni nelle quali si sviluppa l'attività' delle agenzie fiscali. (Ulteriori attori coinvolti DF, GdiF e DT) | |
DIRETTIVA GENERALE PER L'AZIONE AMMINISTRATIVA E LA GESTIONE | Artt. 4 e 14 D.lgs. n.165/2001; articolo 8 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 286 | L’OIV supporta il Ministro nella redazione della Direttiva generale per l’azione amministrativa e la gestione che definisce gli obiettivi strategici dell'Amministrazione e le connesse strategie di conseguimento. La Direttiva contiene, inoltre, gli obiettivi strutturali che caratterizzano l’attività ordinaria legata alla missione istituzionale, nonché i meccanismi e gli strumenti di monitoraggio e valutazione della sua attuazione. Per la GDF viene effettuata la sola pianificazione degli obiettivi in Direttiva | |
CONTROLLO | RELAZIONI DI MONITORAGGIO della Direttiva | D.lgs 150/2009 art. 14 comma 2 | L’OIV predispone n. 3 monitoraggi per la valutazione del livello di conseguimento degli obiettivi assegnati ai destinatari della Direttiva generale (Dipartimento del Tesoro, Ragioneria Generale dello Stato, Dipartimento delle Finanze, Dipartimento degli affari generali e del personale, con esclusione del Corpo della Guardia di finanza che riferisce direttamente all’Autorità politica) alla data del 30 giugno, del 30 settembre e del 31 gennaio, per la consuntivazione delle attività. |
RELAZIONI DI CONTROLLO STRATEGICO Agenzie Fiscali |
D.lgs. 286/99 art. 6 | L’OIV redige, con cadenza almeno semestrale, ove non sia diversamente stabilito dal Ministro, una relazione all'organo di indirizzo politico sui risultati delle analisi effettuate e con proposte di miglioramento della funzionalità dell'amministrazione. |
Documenti
Documento | Riferimenti normativi | Descrizione |
---|---|---|
Relazione al Parlamento | Art. 3, comma 68 della Legge 24 dicembre 2007, n.244 | L’OIV predispone, sulla base dei contributi che pervengono dai CRA, la Relazione al Parlamento sullo stato della spesa, sull’efficacia nell’allocazione delle risorse e sul grado di efficienza dell’azione amministrativa |
Coordinamento atti per la Corte dei Conti al fine della stesura del Rendiconto Generale dello Stato | L'OIV svolge il coordinamento, sulla base dei contributi che pervengono dai CRA e dalle Agenzie fiscali, per l’attività istruttoria relativa al referto al Parlamento sul Rendiconto generale dello Stato. | |
Nota Integrativa | Art. 21, comma 11, lett. a) della Legge 31 dicembre 2009, n. 196 | L’OIV compila il quadro generale di riferimento di tale documento, inserisce le priorità politiche individuate nell’Atto di indirizzo e valida obiettivi, risorse e indicatori inseriti dai CRA. |
Trasparenza e Integrità/ Prevenzione corruzione |
D.lgs. n. 33/2013; Legge 190/2012 Art.14 d.lgs. n.150/09 |
L’OIV è il responsabile della corretta applicazione delle linee guida, delle metodologie e degli strumenti predisposti dall’Autorità Nazionale Anticorruzione, in particolare:
|
Valutazione dirigenti apicali CRA e Agenzie Fiscali | Art. 7, comma 2, D.lgs. n. 150/09 | L’OIV supporta il Ministro nelle attività istruttorie relative al procedimento di valutazione dei dirigenti apicali del Ministero dell’economia e delle finanze, dell’Agenzia delle entrate e dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli. |
Leggi pluriennali di spesa: applicativo GLPS | Art.10 bis della Legge 196/2009, come modificata dalla Legge 39/2011 e dal D.L. 95/2012 | L’OIV, sulla base dei contributi forniti dai diversi CDR, cura la redazione di una Relazione programmatica unitaria sulle spese di investimento per ciascuna missione di spesa e provvede al suo inserimento e validazione all’interno dell’applicativo ad hoc predisposto da RGS. |