Le riforme che stanno interessando il settore bancario italiano, aiutano anche a migliorare l’attrattiva dell’Italia. A questo proposito l’AIBE, Associazione italiana delle Banche Estere, ha pubblicato uno studio che dimostra come l’Index 2016, indice sintetico che misura l'attrattività del sistema-Italia, sia passato da un valore di 33,2 registrato nel 2014 all'attuale 47,8, lungo una scala che va da un minimo pari a 0 a un massimo pari a 100, segnando così un incremento di oltre 14 punti. L'indice è elaborato a partire dalla rilevazione realizzata tra la fine del 2015 e l'inizio del 2016 dal Censis con l'AIBE su un consistente e autorevole panel composto da manager di imprese multinazionali, investitori istituzionali presenti nel nostro Paese, studi legali che supportano le iniziative di investimento e membri qualificati della stampa estera. Per il 72% del panel l'Italia è diventata più attrattiva rispetto ai sei mesi precedenti la rilevazione e solo il 3% ha percepito invece un peggioramento. Positiva la percezione del nostro sistema bancario che appare solido per il 78,9% dei partecipanti alla rilevazione.

Download
Scarica il paper "Evoluzione e riforme del settore bancario" in formato Pdf disponibile in italiano e in inglese.
Per saperne di più
- L’Italia ha un sistema bancario solido, criticità in via di soluzione
- Garanzia sulla Cartolarizzazione delle Sofferenze (GACS)
- Come sarà calcolato il prezzo della garanzia
- Banche: numeri ed effetti del salvataggio
- Italy’s Reforms