Da martedì 27 a venerdì 30 maggio 2025 si è svolta la 20esima emissione del Btp Italia, il titolo di Stato indicizzato al tasso di inflazione italiana pensato soprattutto per il risparmiatore individuale. Raccolti in totale circa 8,8 miliardi di euro.
Caratteristiche
Il nuovo Btp Italia avrà una durata di 7 anni e un premio finale extra pari all’1% per coloro che acquistano il titolo all’emissione e lo detengono fino a scadenza, il 4 giugno 2032. Come per le precedenti emissioni, il titolo è stato collocato sul mercato in due fasi: la prima fase, riservata esclusivamente ai risparmiatori individuali e affini (il cosiddetto mercato retail) si è svolta da martedì 27 a giovedì 29 maggio; la seconda fase riservata solo agli investitori istituzionali ha avuto luogo nella mattinata del 30 maggio. Il tasso cedolare (reale) annuo definitivo comunicato il 30 maggio è pari all’1,85%.

Il numero indice dell’inflazione calcolato alla data di godimento e regolamento del titolo è 121,39000. Anche per questo titolo la tassazione è agevolata al 12,5%. È esente dalle imposte di successione, e, come previsto dalla legge di bilancio 2024, concorre all’esclusione dal calcolo ISEE fino a 50.000 euro investiti in titoli di Stato.

Come acquistare
I risparmiatori retail possono sottoscrivere il Btp Italia attraverso il proprio home banking, se abilitato alle funzioni di trading online, o rivolgendosi al proprio referente in banca o all’ufficio postale presso cui si possiede un conto corrente con il conto deposito titoli. Il collocamento avviene sulla piattaforma elettronica MOT (il mercato telematico delle obbligazioni e titoli di Stato di Borsa Italiana) attraverso tre banche dealers: Intesa Sanpaolo S.p.A., Unicredit S.p.A. e Banco BPM S.p.A..
Per informazioni
Le comunicazioni ufficiali sulla nuova emissione del BTP Italia, le FAQ, la scheda informativa e la Nota tecnica per gli operatori saranno resi disponibili sul sito del MEF (www.mef.gov.it) e sul sito del Dipartimento del Tesoro alla sezione Debito Pubblico (www.dt.mef.gov.it/it/debito_pubblico).
Per informazioni è possibile scrivere all’indirizzo di posta elettronica dedicato btpitalia@mef.gov.it.

Lo spot TV
Comunicati stampa
- BTP Italia: raccolti circa 8,8 miliardi di euro. Conclusa la ventesima emissione | 30 maggio 2025
- BTP Italia ventesima emissione: tasso annuo definitivo pari all’1,85% | 30 maggio 2025
- BTP Italia: cedola minima fissata all’1,85% | 26 maggio 2025
- Torna Btp Italia: nuova emissione da martedì 27 maggio | 23 aprile 2025